google-site-verification=ejjT8BYngdYgzeJXP5Wk43BEcN50e0v-j2tLNytSj3s End Google Tag Manager -->
Sneakers
Spedizioni
shield

             10%di SCONTO sul tuo primo ORDINE! Iscriviti alla Newsletter!

logo ok.jpeg

facebook
instagram
linkedin
youtube
tiktok

RAPPORTO QUALITA'PREZZO  imbattibile sul nostro assortimento !

SPEDIZIONI VELOCI

Spediamo il tuo ordine nel minor tempo possibile, in modo che tu riceva la merce subito 

PAGAMENTI SICURI

Con carta di credito tramite Paypal !

Calzature comode per il tempo libero

Iscriviti alla nostra newsletter ottieni il 10%di sconto sul tuo primo acquisito!

 

 

Il blog di Cesare Calzature

 

Migliora con noi la qualità della tua vita!

 

 

Guida all'acquisto:

Servizio Clienti:

Azienda:

IL PERICOLO DELLA SEDENTARIETA':GLI EFFETTI NEGATIVI DI RIMANER SEDUTI PER TROPPO TEMPO

11-07-2023 13:47

Laura Grossi

POSTURA,

IL PERICOLO DELLA SEDENTARIETA':GLI EFFETTI NEGATIVI DI RIMANER SEDUTI PER TROPPO TEMPO

Nella società moderna, molti di noi trascorrono la maggior parte delle nostre giornate seduti, sia al lavoro che durante il tempo libero.  Tuttavia, r

Nella società moderna, molti di noi trascorrono la maggior parte delle nostre giornate seduti, sia al lavoro che durante il tempo libero. 

 

Tuttavia, rimanere seduti per lunghi periodi di tempo può avere effetti negativi sulla nostra salute e il nostro benessere. In questo articolo, esploreremo i pericoli della sedentarietà e come mitigarli per mantenere uno stile di vita attivo e salutare.

 

L'impatto sulla postura e la colonna vertebrale Rimanere seduti per ore può causare problemi posturali, come la curvatura della colonna vertebrale e la compressione dei dischi vertebrali. 

La mancanza di movimento e l'adozione di posizioni scorrette possono portare a problemi come la sindrome del collo da ufficio e il mal di schiena cronico.

 

Problemi di circolazione 

 

La sedentarietà ostacola la circolazione sanguigna, poiché i muscoli non si contraggono e pompano il sangue come dovrebbero. Questo può portare a gonfiore delle gambe, vene varicose e aumentare il rischio di coaguli di sangue nelle vene profonde, noti come trombosi venosa profonda (TVP).

 

Aumento del rischio di malattie croniche

 

La sedentarietà è un fattore di rischio per molte malattie croniche, tra cui l'obesità, il diabete di tipo 2, le malattie cardiache e alcuni tipi di cancro. La mancanza di movimento e l'accumulo di grasso corporeo possono influenzare negativamente il metabolismo e aumentare l'infiammazione nel corpo.

 

Impatto sul benessere mentale 

 

La sedentarietà può anche avere un impatto sul benessere mentale. 

Rimanere seduti per lunghi periodi può aumentare lo stress, l'ansia e la sensazione di stanchezza mentale. Al contrario, l'esercizio fisico regolare stimola la produzione di endorfine, sostanze chimiche del benessere, che possono migliorare l'umore e ridurre lo stress.

 

Come mitigare gli effetti negativi della sedentarietà 

 

Esistono diverse strategie per ridurre gli effetti negativi della sedentarietà. 

Alcuni suggerimenti includono: 

.fare pause attive durante il lavoro per alzarsi e muoversi, adottare una postura corretta durante il lavoro sedentario, 

.fare esercizio fisico regolarmente, come camminare, correre o praticare attività fisica strutturata, e utilizzare strumenti ergonomici come sedie regolabili e supporti per il monitor.

 

È fondamentale prendere consapevolezza degli effetti negativi di rimanere seduti per troppo tempo e adottare misure per ridurre la sedentarietà nella nostra vita quotidiana. 

 

Scegliere di essere attivi, muoversi regolarmente e adottare una postura corretta può contribuire a migliorare la nostra salute e il nostro benessere complessivo. 

 

Ricordiamoci che anche piccoli cambiamenti nella nostra routine possono fare una grande differenza nel prevenire i rischi associati alla sedentarietà. 

 

Prioritizziamo la nostra salute e facciamo del movimento una parte essenziale della nostra vita!

 

 


 

acquisti-sicuri-paypal

@2022 cesarecalzature di Laura Grossi Via Pasquale II n.22 info@cesarecalzature.it 00168 Roma p.iva IT12987321002

scarpe pantofole comode