Il tendine di Achille è quella struttura elastica che collega il muscolo del polpaccio con la parte posteriore del piede, ovvero con il tallone. Pertanto una sua lesione totale o parziale comporterà dolore in questa zona dell’arto. Sebbene più comune negli atleti, in realtà questo trauma può capitare a tutti, perché la lacerazione del tendine si verifica quando viene “tirato” eccessivamente. I sintomi di questa lesione traumatica sono tipici: si percepisce chiaramente un suono simile a quello di uno schiocco seguito da un forte dolore che pervade il retro della caviglia e si propaga verso il polpaccio rendendo difficile, se non impossibile, la deambulazione. La descrizione del dolore e dei fastidi che si associano alla rottura dell’achilleo può pertanto includere:
Sensazione che qualcuno vi abbia dato un calcio nel polpaccio
Dolore forte e gonfiore nell’area del tallone
Difficoltà a piegare il piede verso il basso e a camminare poggiando il tallone
Difficoltà o impossibilità a stare sulle punte del piede colpito
La rottura del tendine di Achille può comportare le necessità di un intervento chirurgico riparatore, sebbene questo non valga per tutti i casi.